Relazione annuale sullo stato dei servizi idrici, di gestione dei rifiuti urbani - Anno 2008  
      28/01/2009 (Ermesambiente) 
      Pubblicata nel sito dell'Autorit� regionale per la vigilanza dei
    servizi idrici e di gestione dei rifiuti urbani della Regione Emilia
    Romagna la Relazione annuale sullo stato dei servizi idrici, di
    gestione dei rifiuti urbani e sull'attivit� svolta relativamente al
    2008...
continua
    
     Raee: nel 2008 il consorzio ReMedia ha raccolto oltre 22mila tonnellate  
      28/01/2009 (Greenreport) 
      Nel 2008 oltre 10 milioni di apparecchi elettronici a fine vita (Raee)
    sono stati raccolti dai vari sistemi collettivi e avviati al riciclo,
    secondo quanto prevede la normativa sui Raee...
continua
      
     Incostituzionale limitare l�entrata e lo smaltimento dei rifiuti speciali extraregionali  
      28/01/2009 (Greenreport) 
      Dopo la legge regionale sarda anche la disposizione della legge
    regionale della Puglia che limita lo smaltimento dei rifiuti speciali
    pericolosi e non pericolosi provenienti dal territorio extraregionale
    viene cassata. La Corte Costituzionale – con sentenza numero 10/2009...
continua
    
     Reach, pronto il Dlgs sulle sanzioni  
      25/01/2009 (Reteambiente) 
      Sanzioni amministrative fino a 120mila euro per l’inosservanza delle
    norme comunitarie in materia di controllo su commercializzazione ed
    utilizzo delle sostanze chimiche recate dal regolamento Ce n.
    1907/2006, meglio noto come “Reach”...
continua
    
     Dlgs 152/2006, in pista il nuovo “Correttivo”  
      23/01/2009 (Reteambiente) 
      Ripristino del concetto di scarico diretto ed indiretto, recepimento
    della nozione di “sottoprodotto” previsto dalla nuova direttiva
    2008/98/Ce sui rifiuti, riduzione dei soggetti obbligati a Mud e
    registri, poteri a Sindaci su danni ambientali. 
    Queste le principali novit� previste dal disegno di legge di
    iniziativa parlamentare in corsa dallo scorso 13 gennaio 2009 al
    Senato...
continua
    
     Piattaforma europea per le bottiglie PET  
      22/01/2009 (Polimerica) 
      Quattro associazioni europee danno vita ad un gruppo di lavoro per
    migliorare le tecnologie di riciclaggio. Petcore, Alliance for
    plastics Beverage Containers (ABC), l'Associazione europea delle
    organizzazioni che si occupano del recupero e riciclo di materie
    plastiche (Epro) e la Federazione europea dei riciclatori di
    plastiche (EuPR) hanno unito le forze...
continua
      
     Gestione rifiuti in azienda: ciclo di seminari a Varese  
      21/01/2009 (diariodelweb.it) 
      Prender� il via gioved� 5 febbraio un ciclo di quattro incontri
    promossi dal Centro Informazione Economica della Camera di Commercio.
    Il primo appuntamento avr� come titolo �La corretta gestione dei
    rifiuti speciali: principali obblighi e divieti� ed � previsto nelle
    sale del Centro Congressi �Ville Ponti� di Varese con inizio alle ore
    9,00...
continua
    
     Codacons: azione legale collettiva per il recupero dell'IVA (10% per 10 anni) sulla tassa rifiuti  
      21/01/2009 (italia-news.it) 
      ll Codacons ha avviato una maxi azione legale per far ottenere ai
    cittadini la restituzione di quanto pagato in dieci anni. La
    Cassazzione ha, infatti, stabilito che l'imposta per lo smaltimento
    rifiuti � una tassa e non una tariffa, sulla quale non pu� gravare
    l'IVA...
continua
    
     Bando 2009 per la realizzazione della  “filiera ri-inerte” Area 4 (Sardegna - Sicilia).  
      20/01/2009 (Ass. Studi Ambientali) 
      E’ stato pubblicato e diffuso nei giorni scorsi, ai Comuni, agli
    Ordini Professionali (Geometri, Ingegneri ed Architetti), 
    Associazioni di Categoria ed operatori, da parte dell’Associazione
  “STUDI AMBIENTALI”, l’avviso pubblico per il 2009, per esprimere
  “Manifestazioni di Interesse” da parte di imprese e/o soggetti
    operanti nelle regioni dell’Area 4 (Sardegna e Sicilia)  nel settore
    edile-stradale e/o movimento terra per la partecipazione alla
    realizzazione della “Filiera RI-inerte”...
continua
    
     Impianti di trattamento dei rifiuti, manca il decreto attuativo per l�iscrizione all�albo  
      20/01/2009 (Greenreport) 
      Per la gestione di impianti di smaltimento e/o recupero di rifiuti di
    titolarit� di terzi gestori nessuno pu� iscriversi alla categoria 6
    dell’Albo gestori ambientali perch� il decreto che dovrebbe fissare
    le modalit� e gli importi della garanzia finanziaria richiesta ai
    fini dell’iscrizione non � stato ancora emanato...
continua
    
     Circolare Albo gestori n.108 del 13 gennaio 2009: iscrizione in categoria 6  
      19/01/2009 (Albo Gestori Ambientali) 
      E' possibile scaricare gratuitamente la circolare 108 del 13 gennaio
    2009 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali relativa all' iscrizione
    in categoria 6 (gestione di impianti di smaltimento e recupero di
    titolarit� di terzi), con particolare riferimento elle idonee
    garanzie finanziarie. 
    
Scarica la circolare Albo gestori n.108 del 13 gennaio 2009  | 
    
Tutte le circolari dell'Albo Gestori Ambientali
     E� nato il Centro di coordinamento pile ed accumulatori  
      16/01/2009 (Greenreport) 
      Dal 1� gennaio anche in Italia � partita la raccolta differenziata di
    pile e di accumulatori non piombosi: oltre alle batterie per veicoli
    ora saranno raccolte e riciclate anche quelle per l�elettronica di
    consumo e gli elettroutensili...
continua
    
     Amianto: procedura della Corte dell'UE contro il Governo Italiano  
      16/01/2009 (ambientenergia.info) 
      Dopo il recente fallimento del ramo italiano della Eternit, piove sul
    bagnato per il Governo Italiano: la Corte Europea per i Diritti
    dell'Uomo ha confermato che � stata avviata una procedura di
    infrazione, nei confronti del nostro Stato, per i casi di morte dei
    lavoratori esposti alle fibre di amianto...
continua
    
     Veicoli, omologazione solo dietro prova riciclabilit�  
      16/01/2009 (Reteambiente) 
      A partire dal 2012 l'omologazione dei veicoli sar� condizionata alla
    prova di accordi tra costruttori e fornitori per il rispetto delle
    regole di riutilizzabilit�, riciclabilit� e recuperabilit� dei
    materiali utilizzati...
continua
    
     Rifiuti, in Campania al via il Consorzio Unico  
      15/01/2009 (ilsole24ore) 
      Nei corridoi degli uffici del sottosegretario all'emergenza rifiuti a
    Napoli dicono che a fine 2008 � successo un miracolo: per la prima
    volta nella lunga storia della munnezza campana � stata rispettata
    una data fissata come termine dei lavori. Eppure, si trattava di una
    questione non poco spinosa, come la riorganizzazione del Consorzio
    Unico di bacino di Napoli e Caserta...
continua
    
     Enti Pubblici: corsi di formazione gratuita sul GPP organizzati da AcquistiVerdi.it  
      14/01/2009 (Acquistiverdi) 
      Gli Enti Pubblici che ne faranno richiesta potranno usufruire di corsi
    di formazione gratuiti sul GPP organizzati da AcquistiVerdi.it, che
    si propongono di fornire un supporto metodologico per l’introduzione
    dei criteri e dei principi di Green Public Procurement nelle pratiche
    pubbliche di acquisto...
continua
    
     Atti del convegno: La gestione dei rifiuti nell'area del Mediterraneo: esperienze a confronto  
      14/01/2009 (Federambiente) 
    Segnaliamo che sul sito di Federambiente sono disponibili gli atti del
    convegno organizzato a Napoli in data 5 dicembre 2008 dal titolo '
La
    gestione dei rifiuti nell'area del Mediterraneo: esperienze a
    confronto'.