Nel cassonetto c'� un tesoro....  
      09/09/2008 (l'Espresso) 
      Borsarifiuti.com segnala un articolo uscito sull'ultimo numero
    dell'Espresso dedicato al tema dei rifiuti. "
Il giro
    d'affari di chi recupera materiali, riusa imballaggi e trasforma gli
    scarti in nuova materia prima ha raggiunto i 5 miliardi. Dando il via
    a una straordinaria serie di iniziative imprenditoriali "... 
continua
    
      Settimana UNESCO di educazione allo sviluppo sostenibile. rifiuti: riduzione e riciclaggio  
      09/09/2008 (viaroma100.net) 
      Dal 10 al 16 novembre 2008 si svolger�, sotto l’egida della
    Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, la terza edizione della
    Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Il tema di
    quest’anno, di grande rilevanza e attualit�, sar� quello dei rifiuti,
    con particolare attenzione alla riduzione e al riciclaggio ...
    
continua
    
      Plastica riciclata da Bayer  
      08/09/2008 (Polimerica) 
      Il gruppo tedesco distribuisce la lega PC/ABS-R Levblend attraverso la
    piattaforma Viverso. 
    Sar� distribuita attraverso la 
piattaforma internet Viverso     la nuova gamma Levblend di Bayer MaterialScience,
    lega PC/ABS da riciclo ottenuta da sfridi di lavorazione del
    policarbonato Makrolon prodotto negli stabilimenti del gruppo a
    Uerdingen e Anversa ... 
continua
    
      Gestione centri raccolta rifiuti urbani: le istruzioni per l�iscrizione all�Albo  
      08/09/2008 (Greenreport) 
      Dopo il varo della disciplina sui centri di raccolta dei rifiuti
    urbani (
che ha reso univoci e validi su tutto il territorio nazionale
    i requisiti tecnici e gestionali del centro di raccolta dei rifiuti
    urbani e assimilati) dal Comitato nazionale dell’Albo dei gestori
    ambientali arrivano i criteri e i requisiti per l’iscrizione all’Albo
    - categoria 1 “
Raccolta e trasporto dei rifiuti urbani” ... 
continua
    
      Torino: Rapporto sullo stato del sistema di gestione dei rifiuti - Luglio 2008  
      04/09/2008 (Provincia di Torino) 
      Segnaliamo che nel sito della Provincia di Torino � disponibile il 
    Rapporto sullo stato del sistema di gestione dei rifiuti - Luglio
    2008 con dati relativi al 2007. E' possibile scaricare i singoli
    capitoli e l'intero rapporto ... 
continua
    
      Quanti sono i Comuni iscritti al Centro di Coordinamento RAEE ?  
      04/09/2008 (eco-community.it) 
      All'interno del portale del Centro di Coordinamento Raee � possibile
    consultare il numero e l'area geografica dei Comuni che iscrivono i
    propri centri di raccolta: a oggi i Comuni iscritti sono 1676, con
    2.228 centri di raccolta ... 
conintinua.
      
     L�Umbria investe 2 milioni per rilanciare la raccolta differenziata  
      28/08/2008 (greenreport.it) 
      La giunta regionale dell’Umbria ha stabilito la gerarchia degli
    interventi, azioni e programmi nell�ambito della sostenibilit�
    ambientale e della gestione dei rifiuti per l’anno in corso,
    destinando una somma totale di 6 milioni e 166mila euro ...
continua.
    
     In arrivo catena negozi che comprano rifiuti  
      28/08/2008 (Ansa) 
    Sono gia' 320, e aumentano di giorno in giorno, le citta' da cui sono
    arrivate domande di franchising a Recoplastica, l'azienda di San
    Gillio (Torino) che si occupa di gestione dei rifiuti industriali e
    che intende aprire su tutto il territorio nazionale negozi a cui i
    privati cittadini possano vendere i propri rifiuti ... 
continua
    
      Antitrust: aprire al mercato settore rifiuti da imballaggio  
      27/08/2008 (borsaitaliana.it) 
      I rifiuti da imballaggio sono "una risorsa economica che i Comuni non
    riescono a sfruttare" mentre, con un opportuno ricorso al mercato, i
    cittadini potrebbero avere un servizio di raccolta migliore con
    tariffe piu' basse. Sono le conclusioni a cui e' giunta l' Autorita'
    garante della concorrenza e del mercato  al termine dell'indagine
    conoscitiva sui rifiuti da imballaggio ... 
continua 
 La Gestione dei rifiuti d'imballaggio spiegata agli operatori 
  Comieco e Federambiente, organizzano un'attivit� d'aula rivolta ai
    soci Comieco, ai soci Federambiente ed agli operatori interessati. I
    relatori sono tecnici esperti di Comieco e di Federambiente e
    tratteranno alcuni argomenti di rilevante importanza: L'Accordo
    quadro Anci-Conai;  L'aggiornamento normativo;  Prevenzione rifiuti e
    caratteristiche dei prodotti riciclati. La 
partecipazione � 
gratuita.
    E' necessaria l'iscrizione 
    17 Settembre 2008
    Milano, Italy 
    
     Conferenza Internazionale FEAD 2008 
    Conferenza Internazionale FEAD (Federazione Europea per la gestione
    dei rifiuti e dei servizi ambientali) sul tema "
Le sfide future per
    le imprese che si occupano di gestione rifiuti". 
    
Scarica il comunicato stampa 
    19 Settembre 2008
    Parigi, France 
    
     Seminario su 'Conflitti ambientali in materia di gestione del ciclo dei rifiuti e impianti per la produzione di energia' 
    La Fondazione Willy Brandt, l'Universit� degli Studi della Tuscia
    (Dipartimento DISAFRI) e Federambiente, con il contributo del
    Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,
    promuovono un Seminario dal titolo "
Analisi e risoluzione dei
    conflitti ambientali in materia di gestione del ciclo dei rifiuti e
    impianti per la produzione di energia: aspetti tecnici, normativi,
    sociali e sanitari" 
    22 - 26 Settembre 2008
    Viterbo, Italy 
    
     Tecnica di polizia giudiziaria ambientale 
    Convegno organizzato da Diritto all'Ambiente Corsi & Formazione:
    Tecnica di polizia giudiziaria ambientale - "
le norme procedurali
    penali applicate alla normativa ambientale alla luce del nuovo T.U.
    (D. Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006) revisionato con il D. Lgs. n. 4
    del 16/01/2008" 
    26 Settembre 2008
    Teramo, Italy 
    
     RAVENNA 2008 
    Tre giorni di incontri di tipo informativo-formativo dedicati alle
    tematiche tecnico-economiche nei settori della gestione di rifiuti,
    acqua ed energia. Informazioni di dettaglio sull'evento, in italiano
    e inglese sono disponibili nel sito dedicato 
    08 - 10 Ottobre 2008
    Ravenna, Italy 
    
     CompraVerde-BuyGreen Forum Internazionale degli Acquisti Verdi 
    Forum Internazionale degli Acquisti Verdi, seconda edizione della pi�
    grande e innovativa mostra-convegno dedicata a politiche, progetti,
    beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato. 
    Tra le iniziative speciali dell’evento: il “
Premio CompraVerde 2008
  – Miglior bando verde e migliore politica di GPP realizzata" 
    09 - 10 Ottobre 2008
    Cremona, Italy 
    
     Comprendere Dimensioni, Attori e Caratteristiche del Mercato dell’energia e del Gas 
    Il Corso, studiato per rispondere alle esigenze di coloro che lavorano
    nel Settore Energy, o per chi si trova ad interagire con esso e
    desidera operare con cognizione di causa, fornisce una panoramica a
    360� sui concetti base e le caratteristiche che contraddistinguono il
    mercato dell’Energia. In soli 2 giorni avr� una panoramica completa,
    dai principi base fino ai temi di maggior attualit�. 
    14 - 15 Ottobre 2008
    Milano, Italy 
    
     Waste Management & Recycling Congress 
    Si terr� il 20 e 21 ottobre a Berlino il Waste Management & Recycling
    Congress, promosso in collaborazione con ISWA. 
    Il congresso costituisce uno dei principali appuntamenti a livello
    europeo del settore della gestione rifiuti. 
    20 - 21 Ottobre 2008
    Berlino, Germany 
    
     RI fiuto: RI duco e RI ciclo per vivere meglio Strategie e buone pratiche di gestione dei rifiuti 
    Attraverso l’intervento di oltre quindici autorevoli scienziati e
    ricercatori, tra cui Paul Connett, teorico della famosa "Strategia
    Rifiuti Zero", Stefano Montanari, scienziato e divulgatore di fama
    internazionale nonch� coordinatore del convegno, Paolo Ermani,
    vicepresidente del Movimento della Decrescita Felice, Gianni Tamino,
    biologo e gi� membro del Parlamento Europeo e Giusy Iuliano,
    giornalista campana, l’obiettivo sar� quello di far emergere le
    strategie per una gestione responsabile dei rifiuti... 
    25 - 26 Ottobre 2008
    Gambettola (FC), Italy 
    
     ECOMONDO 2008 
    12a edizione della fiera internazionale del recupero di materie ed
    energia e dello sviluppo sostenibile 
    05 - 08 Novembre 2008
    Rimini, Italy 
    
     LCA & Ecoinnovazione in Italia - Buone prassi e casi di successo 
    Si terr� nell'ambito della fiera Ecomondo 2008 di Rimini l'incontro
    organizzato dalla Rete Italiana LCA dal titolo "
LCA & Ecoinnovazione
    in Italia - Buone prassi e casi di successo". Gli abstract (max 200
    parole) devono essere inviati entro il 21 luglio 2008 a
    lca(at)bologna.enea.it indicando il Gruppo di Lavoro 
    
    
Volantino  |  
Call for Poster  |  
Fac simile Abstract 
    07 Novembre 2008
    Rimini, Italy 
    
     Settimana unesco di educazione allo sviluppo sostenibile. rifiuti: riduzione e riciclaggio 
    Dal 10 al 16 novembre 2008 si svolger�, sotto l’egida della
    Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, la terza edizione della
    Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Il tema di
    quest’anno, di grande rilevanza e attualit�, sar� quello dei rifiuti,
    con particolare attenzione alla riduzione e al riciclaggio 
    10 - 16 Novembre 2008
    Firenze, Italy 
    
     VENICE 2008 
    Secondo simposio internazionale sulla produzione di energia da
    biomasse e rifiuti 
    Second International Symposium on Energy from Biomass and Waste 
    17 - 20 Novembre 2008
    Venezia, Italy 
    
     Award Ecohitech 2008 
    Dal 1998, l'Award Ecohitech � il primo e pi� importante riconoscimento
    ambientale per le imprese del settore hi-tech per i risultati di
    eco-compatibilit�, efficienza energetica e gestione rifiuti raggiunti
    mediante lo sviluppo di prodotti, soluzioni e processi "
environmental
    friendly". 
    24 Novembre 2008
    Milano, Italy