News

   Cerca news

Rifiuti/ Carta riciclata, la Cina non compra più. Allarme smaltimento...

Torino, città in cerca di una discarica

Emilia-Romagna: semplificazioni nella gestione rifiuti per le aziende agricole

Rifiuti: siglato accordo ANCI-CONAI

Emergenza rifiuti in Campania, via libera del Senato

La Corte Ue: Il cdr di qualità non è un sottoprodotto

Deposito temporaneo, è luogo di produzione anche quello...

Export rifiuti radioattivi, nuove istruzioni Ue agli Stati membri

Centri raccolta rifiuti, Albo gestori eviterà aggravi burocratici

Omessa "Via" impianti smaltimento, errore scusabile per...

Rifiuti: in Dl ancora proroghe per smaltimento in discarica e tariffa

Differenziata: troppi rifiuti, poca domanda

Riciclaggio moduli fotovoltaici: PV CYCLE si impegna a raccogliere almeno il...

In Gazzetta il nuovo MUD per il 2009

Regione Umbria: è legge la proposta sugli "acquisti verdi"

Disponibili le presentazioni di "Acquisti Verdi Expo" ad Ecomondo 2008

Crisi nel settore del recupero rifiuti: il comunicato stampa di FISE-Unire

Torino avrà il termovalorizzatore

Piano specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di...

Atti del seminario 'la partecipazione dei cittadini nella gestione...

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

Omessa "Via" impianti smaltimento, errore scusabile per oscurità normativa


20 December 2008

Quando una novit� � disciplinata in maniera poco chiara, l�errore di diritto diventa scusabile; il CdS assolve gli impianti di smaltimento rifiuti che in sede di rinnovo autorizzazione non richiesero la Via.

(di Alessandro Geremei)

I fatti riguardano il rinnovo dell'autorizzazione di un impianto, avvenuto nel 1999 e quindi dopo l'entrata in vigore del Dlgs 22/1997 (cd. "decreto Ronchi"), senza effettuazione della procedura di Valutazione dell�impatto ambientale (Via).

La sentenza del Consiglio di Stato 20 ottobre 2008, n. 5124 conferma l'illegalit� di tale rinnovo, come gi� affermato nella sentenza 5715/2004 di annullamento del provvedimento in questione.

Il risarcimento danni richiesto da un privato confinante l'impianto, tuttavia, non � riconoscibile in quanto la novit� della questione e l'incertezza del quadro normativo � gli articoli 27 e 28 del Dlgs 22/97 "nulla dispongono testualmente al riguardo" � concorrono a far riconoscere la scusabilit� dell'errore commesso, che esclude il possibile riconoscimento del danno.

documenti di riferimento
Sentenza Consiglio di Stato 20 ottobre 2008, n. 5124

Url : http://www.reteambiente.it/news/11051/omessa-via-impianti-smaltimento-errore-scusabil/
Fonte: Reteambiente

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti