Si chiama YouthXchange ed � un kit informativo sul consumo sostenibile dell�Onu destinato ai giovani che vogliono capire e combattere il cambiamento climatico.
La guida affronta dal problema dei rifiuti che ormai interessa tutto il pianeta al consumismo e alla societ� usa e getta che sforna telefonini, lettori musicali che diventano elettronica di consumo che passa rapidamente di moda.
Il kit � prodotto dal Programma per l�ambiente dell�Onu (Unep) e dall�Unesco ed � alla sua seconda e aggiornata edizione.
L�Unesco spiega che �YouthXchange � uno strumento formativo dedicato agli educatori e che punta a promuovere modi di consumo sostenibili nei giovani consumatori di tutto il mondo�. Tra le novit� della guida rinnovata, un capitolo che spiega come i ragazzi possano trovare un equilibrio dei consumi che risponda al loro desiderio di vestiti alla moda, restando coscienti dell�impatto dei loro consumi su grossi problemi come il cambiamento climatico.
Insomma, pi� che fare i moralisti, Unep e Unesco riconoscono che i giovani costruiscono sempre pi� la loro identit� attraverso quello che comprano e che cercano un�integrazione sociale sempre meno comunitaria e sempre pi� legata all�esibizione dei prodotti pi� nuovi e desiderabili forniti dal mercato. Giovani consumatori ormai globalizzati che non sanno quanto ogni scelta di acquisto incide sulla coltre di ozono, sulla produzione di rifiuti pericolosi, sul riscaldamento globale e che questo non riguarda solo la loro vita quotidiana, ma l�intero pianeta.
il kit, pensato dalla divisione tecnologia, industria ed economia di Unep ed Unesco, contiene statistiche, casi di studio, giochi, esempi di imprese che hanno scelto di diventare pi� "verdi", alternative trendy di stili di vita pi� sostenibili.
La nuova guida � pi� chiara per quanto riguarda consumi e cambiamento climatico e ha un�intera sezione dedicata ai rifiuti elettronici. Contiene anche due nuovi capitoli: uno sul decennio dell�Onu per l�educazione in vista dello sviluppo sostenibile e l�altro sulla moda. �La moda - dicono all�Unep - � il motore di un�industria in espansione e mette il tessile e la moda al secondo posto tra le attivit� economiche pi� importanti in termini di intensit� di scambi commerciali. Per� il prezzo da pagare in materia di diritti umani e per l�ambiente � elevato, un prezzo che la gente pu� sempre pi� scegliere di ridurre con l�adozione in forza della moda etica�.
Download YouthXchange Training Kit
http://www.youthxchange.net/main/home.asp?quickviewer=22
Url : http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=15789
Fonte: Greenreport
Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui