News

   Cerca news

Assemblea FEAD: 9 marzo 2009

Rifiuti speciali, cresce l�esportazione

Raee, Ue prepara upgrade normativa

Rapporto Fise: Come si gestiscono i rifiuti speciali in Italia? Spedendoli...

Toscana: costituita un´Ati per effettuare gara affidamento Ato Toscana...

Rifiuti: Assoambiente, per quelli speciali export +60% in 3 anni

Napoli: isole ecologiche, da provincia 9 mln per 33 comuni

Obblighi per prodotti contenenti batterie

RAEE: ancora proroghe

Parma: interventi per 4 milioni di euro nella gestione dei rifiuti

Bologna, nasce autorità d'ambito provinciale per servizio idrico...

Ferrara: Gestione dei rifiuti al centro di Agenda 21

Corte Conti chiede danni a comuni e consorzi campani

Nuovo MUD - slittamento al 2010

Assoambiente: Presentazione del rapporto su "Il movimento...

Un nuovo progetto dell'UE per migliorare la gestione dei rifiuti in Asia

Nasce L�osservatorio Ambientale sull�inceneritore di Acerra

Osservatorio regionale dei rifuti in Val d'Aosta

ISWA : on-line gli atti dei convegni a ECOMONDO 2008

Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 208/2008

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

XIII rapporto raccolta riciclo e recupero di carta e cartone


09 July 2008

Presentato nell'ambito della conferenza tenutasi a Roma il 1 luglio 2008 il XIII Rapporto Raccolta Riciclo e Recupero di carta e cartone. "Raccolta differenziata di carta e cartone in crescita nel nostro Paese, con benefici economici, sociali ed ambientali generalizzati. Il riciclo di imballaggi cellulosici dunque conviene a tutti.

CARTA E CARTONE FANNO LA DIFFERENZA: NEL 2007 EVITATA LA COSTRUZIONE DI 22 DISCARICHE

Con un anno di anticipo centrati gli obiettivi dell�UE e risparmiati 1,6 miliardi di euro in 8 anni.

Secondo i dati ufficiali Comieco a fronte di oltre 4,6 milioni di tonnellate di imballaggi immessi al consumo, la percentuale di materiale avviato al riciclo � pari al 70% dell�immesso al consumo mentre il dato complessivo di recupero si attesta al 78 % (percentuale che comprende anche il recupero energetico). E� stato cos� superato l�obiettivo del 60% di riciclo di materiale fissato dall�Unione Europea.

L�aumento complessivo � stato di oltre 92 mila tonnellate, di cui 41.600 (+7%) al Centro, 27.000 (+1,8%) al Nord, e 23.500 (+5,7%) al Sud. Da sottolineare la performance del Sud che nel suo complesso fa segnare un aumento percentuale pari quasi a quello del Nord.

Nel 2008 Comieco prevede che il trend della raccolta di carta e cartone aumenter� ancora del 8% circa sul 2007.
I benefici della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia: 1,6 mld di euro; il dato comprende:

- gli aspetti economici, ossia i costi (o mancati benefici) e i benefici (mancati costi) connessi alla realizzazione del sistema di raccolta-riciclo di carta e cartone;

- gli effetti ambientali, mediante la monetizzazione dei costi (mancati benefici) e dei benefici (mancati costi) ambientali legati al sistema di raccolta-riciclo;

- le ricadute socio-economiche, attraverso la stima monetaria del maggiore o minore indotto legato alla raccolta-riciclo della carta e cartone.

- Comunicato stampa
- Programma della presentazione
- Presentazione del Direttore Generale di Comieco, Carlo Montalbetti
- Presentazione sul riciclo degli imballaggi in carta e cartone in Europa | J. Quoden di Pro Europe
- 13� Rapporto Comieco

Url : http://www.comieco.org/Sala_Stampa/Comunicati_stampa/default.aspx?anni=2008&search;=&id;=1760
Fonte: Comieco

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti