News

   Cerca news

Aee/Raee, rivisitazione nozione di �produttore� e slittamento termini

Addio alla discarica, è ancora proroga

Tassa/Tariffa rifiuti, slitta il passaggio

Tassa raccolta rifiuti: illegittimo il pagamento dell'IVA

Rifiuti: chiuso incontro tecnico per l'emergenza rifiuti nel Salento

Rifiuti: dal 1 Gennaio via alla raccolta differenziata di pile ed...

Provincia di Roma: 295 milioni di euro per la differenziata nel triennio

Ravenna: un seminario per lo smaltimento dei rifiuti in Germania

Sardegna: Tarsu più bassa nei Comuni virtuosi

La Provincia di Grosseto fa il punto sulla gestione del ciclo dei rifiuti

Legge per il settore agricolo: le vinacce sono sottoprodotti solo a...

Rifiuti/ Carta riciclata, la Cina non compra più. Allarme smaltimento...

Torino, città in cerca di una discarica

Emilia-Romagna: semplificazioni nella gestione rifiuti per le aziende agricole

Rifiuti: siglato accordo ANCI-CONAI

Emergenza rifiuti in Campania, via libera del Senato

La Corte Ue: Il cdr di qualità non è un sottoprodotto

Deposito temporaneo, è luogo di produzione anche quello...

Export rifiuti radioattivi, nuove istruzioni Ue agli Stati membri

Centri raccolta rifiuti, Albo gestori eviterà aggravi burocratici

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

Crisi nel settore del recupero rifiuti: il comunicato stampa di FISE-Unire


18 December 2008

Il settore del recupero rifiuti vive oggi una situazione di empasse a causa della crisi economica del comparto produttivo, della drastica conseguente riduzione della domanda e del crollo delle quotazioni delle materie prime. Se il Governo non prender� provvedimenti urgenti, rischiano di crearsi le condizioni per nuove situazioni emergenziali su tutto il territorio nazionale.

La denuncia viene da FISE UNIRE, l�Associazione che in Confindustria rappresenta il settore del recupero rifiuti.

Ogni anno il mercato del riciclo produce 35 milioni di tonnellate di materiali recuperati sostitutivi delle materie prime vergini e di cui, in particolare:

20 sono costituiti da metalli,
5,5 da carta e cartone,
4,8 da legno,
1,8 da vetro,
1,3 da plastica.

Negli ultimi anni a fronte di una produzione industriale in contrazione dell�1,6%, le attivit� di recupero sono cresciute complessivamente dell�8,2%.

Scarica il comunicato stampa di FISE-Unire

Url : http://www.borsarifiuti.com/filebin/FISE/ComunicatoStampaFISEUnire.pdf
Fonte: FISE

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti