News

   Cerca news

Rifiuti/ Carta riciclata, la Cina non compra più. Allarme smaltimento...

Torino, città in cerca di una discarica

Emilia-Romagna: semplificazioni nella gestione rifiuti per le aziende agricole

Rifiuti: siglato accordo ANCI-CONAI

Emergenza rifiuti in Campania, via libera del Senato

La Corte Ue: Il cdr di qualità non è un sottoprodotto

Deposito temporaneo, è luogo di produzione anche quello...

Export rifiuti radioattivi, nuove istruzioni Ue agli Stati membri

Centri raccolta rifiuti, Albo gestori eviterà aggravi burocratici

Omessa "Via" impianti smaltimento, errore scusabile per...

Rifiuti: in Dl ancora proroghe per smaltimento in discarica e tariffa

Differenziata: troppi rifiuti, poca domanda

Riciclaggio moduli fotovoltaici: PV CYCLE si impegna a raccogliere almeno il...

In Gazzetta il nuovo MUD per il 2009

Regione Umbria: è legge la proposta sugli "acquisti verdi"

Disponibili le presentazioni di "Acquisti Verdi Expo" ad Ecomondo 2008

Crisi nel settore del recupero rifiuti: il comunicato stampa di FISE-Unire

Torino avrà il termovalorizzatore

Piano specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di...

Atti del seminario 'la partecipazione dei cittadini nella gestione...

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

Ecorepertorio online


27 November 2008

Promosso dai Consorzi Ecoqual'It ed Eurotech, l�EcoRepertorio nasce nel 1996 (con il nome di Vademecum Ecohitech) per rispondere all�esigenza di porre chiarezza nella moltitudine di leggi e obblighi all�interno del contesto legislativo nazionale e internazionale sul tema dei rifiuti elettrici ed elettronici.

E' lo strumento per conoscere il �chi fa cosa� nella gestione dei RAEE sul territorio italiano, per conoscere gli eco-operatori che, tramite una filiera di gestione del bene tecnologico �dalla culla alla culla�, svolgono attivit� e servizi in Italia.



Ora � anche online sul sito www.ecorepertorio.it.

Consultando il sito � possibile effettuare una ricerca, secondo criteri geografici o di attivit�, nel ricco database che raccoglie alcuni fra gli attori pi� importanti del sistema RAEE, tra cui gli operatori del fine vita e le aziende municipalizzate.

Per richiedere di essere inserito all'interno dell'Ecorepertorio, � necessario compilare la scheda di iscrizione e inviarla al Consorzio Tecnoimprese al numero di fax 02 210.111.222
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Per maggiori informazioni: Simona Ratti Tel. 02/210 111 247, mail
Per richiedere l'edizione cartacea 2008/2009: mail

Url : http://www.eco-community.it/page.asp?pag=539&focusid;=820
Fonte: eco-community

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti