News

   Cerca news

Rifiuti/ Carta riciclata, la Cina non compra più. Allarme smaltimento...

Torino, città in cerca di una discarica

Emilia-Romagna: semplificazioni nella gestione rifiuti per le aziende agricole

Rifiuti: siglato accordo ANCI-CONAI

Emergenza rifiuti in Campania, via libera del Senato

La Corte Ue: Il cdr di qualità non è un sottoprodotto

Deposito temporaneo, è luogo di produzione anche quello...

Export rifiuti radioattivi, nuove istruzioni Ue agli Stati membri

Centri raccolta rifiuti, Albo gestori eviterà aggravi burocratici

Omessa "Via" impianti smaltimento, errore scusabile per...

Rifiuti: in Dl ancora proroghe per smaltimento in discarica e tariffa

Differenziata: troppi rifiuti, poca domanda

Riciclaggio moduli fotovoltaici: PV CYCLE si impegna a raccogliere almeno il...

In Gazzetta il nuovo MUD per il 2009

Regione Umbria: è legge la proposta sugli "acquisti verdi"

Disponibili le presentazioni di "Acquisti Verdi Expo" ad Ecomondo 2008

Crisi nel settore del recupero rifiuti: il comunicato stampa di FISE-Unire

Torino avrà il termovalorizzatore

Piano specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di...

Atti del seminario 'la partecipazione dei cittadini nella gestione...

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

A Padova un Master sulle plastiche


05 December 2008

Giunto alla terza edizione, partir� nel primo bimestre del prossimo anno e sar� gratuito per i partecipanti. L'Universit� di Padova organizza, in collaborazione con la Sezione Gomma e Materie Plastiche di Confindustria Padova, la terza edizione del Master di II Livello in "Chimica e Tecnologia dei Materiali Polimerici�, le cui lezioni partiranno nel primo bimestre del 2009.

L�iniziativa � sostenuta da Confindustria Veneto, Federazione Gomma Plastica, Assocomaplast, Distretto Multipolare Veneto della Gomma e delle Materie Plastiche, Parco Scientifico e Tecnologico Galileo, Veneto Nanotech, Society of Plastics Engineers e da numerose aziende del settore.

Il Master avr� la durata di un anno, fornendo 65 crediti formativi, e sar� rivolto a 15 laureati quinquennali in Ingegneria, Chimica, Fisica e Scienze dei Materiali. Il percorso didattico prevede 360 ore di lezione in aula, 80 ore di laboratorio e 180 ore di stage in azienda.

Il Master ha ottenuto il finanziamento della Regione Veneto nell�ambito dell�Asse �Capitale Umano� del Fondo Sociale Europeo. Pertanto, l�iscrizione � completamente gratuita e ai partecipanti sar� fornito un buono pasto.

Per informazioni: Universit� di Padova

Url : http://www.polimerica.it/modules.php?name=News&file;=article&sid;=5889
Fonte: Polimerica

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti