Partito il roadshow nazionale di visite agli impianti di trattamento e riciclo dei RAEE partner di Ecodom. L�impianto di Amiat TBD ha ospitato i primi partecipanti agli open day Ecodom.
Triturazione di elettrodomestici a lame o catene? Separazioni dei materiali? Filtri a carboni attivi o criogenesi? Per la prima volta il riciclo di frigoriferi, lavatrici, grandi e piccoli elettrodomestici diventa a �portata di mano�.
E� stato presentato il 12 maggio a Milano il progetto nazionale �Porte Aperte Ecodom� promosso dal Consorzio. A partire dal mese di maggio, Ecodom �apre le porte� dei siti selezionati per il recupero e il riciclo dei RAEE, mostrando le tecnologie di trattamento e gli standard gestionali del Consorzio e dei suoi partner.
Il progetto si rivolge a interlocutori istituzionali, associazioni ambientaliste, associazioni dei consumatori e giornalisti, con l�obiettivo di mostrare gli impianti di trattamento e rendere comprensibile il riciclo dei grandi elettrodomestici bianchi.
A cinque mesi dalla partenza operativa del sistema RAEE, Ecodom intende cos� mostrare la validit� del modello sviluppato per la gestione dei grandi elettrodomestici a fine vita. Il progetto �Porte Aperte Ecodom� si inserisce all�interno di una politica del Consorzio rivolta alla massima trasparenza nei confronti di tutti i propri interlocutori, a partire dall�applicazione di un Eco-contributo RAEE chiaro e visibile per il finanziamento del sistema di trasporto e trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici.
Il programma del roadshow sull�intero territorio nazionale prevede l�organizzazione di visite presso 8 dei 14 impianti di trattamento selezionati da Ecodom per il riciclo e il recupero dei grandi elettrodomestici bianchi a fine vita: Amiat TBD (Volpiano, Torino), Elettro Recycling (Cavenago di Brianza, Milano), Fg Coop (Belpasso, Catania), Nec New Ecology (Foss�, Venezia), Seval Impianti (Colico, Lecco), Tred Carpi (Fossoli di Carpi, Modena), Tred Sud (Sessano del Molise, Isernia) e Vallone (Montalto di Castro, Viterbo).
Ciascuna visita prevede l�organizzazione di un tour guidato all�interno dell�impianto. Ai partecipanti saranno mostrate da vicino le attivit� e le tecnologie delle diverse fasi del processo di trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici.
L�inaugurazione ufficiale del progetto � avvenuta a Volpiano, lo scorso mercoled� 14 maggio, presso l�impianto piemontese di Amiat TBD, cui hanno partecipato alcuni dei maggiori interlocutori nazionali e locali legati al Sistema dei RAEE.
Il �giro d�Italia� prosegue venerd� 6 giugno con la prima delle due tappe lombarde presso l�impianto SEVAL a Colico, in provincia di Lecco.
Per informazioni
Giorgio Scappaticcio, tel 06.441640309, cell 340.1047473 [email protected]
Url : http://www.ecodom.it/newsletter/nl7-news-cover.htm
Fonte: ecodom
Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui