News

   Cerca news

Aee/Raee, rivisitazione nozione di �produttore� e slittamento termini

Addio alla discarica, è ancora proroga

Tassa/Tariffa rifiuti, slitta il passaggio

Tassa raccolta rifiuti: illegittimo il pagamento dell'IVA

Rifiuti: chiuso incontro tecnico per l'emergenza rifiuti nel Salento

Rifiuti: dal 1 Gennaio via alla raccolta differenziata di pile ed...

Provincia di Roma: 295 milioni di euro per la differenziata nel triennio

Ravenna: un seminario per lo smaltimento dei rifiuti in Germania

Sardegna: Tarsu più bassa nei Comuni virtuosi

La Provincia di Grosseto fa il punto sulla gestione del ciclo dei rifiuti

Legge per il settore agricolo: le vinacce sono sottoprodotti solo a...

Rifiuti/ Carta riciclata, la Cina non compra più. Allarme smaltimento...

Torino, città in cerca di una discarica

Emilia-Romagna: semplificazioni nella gestione rifiuti per le aziende agricole

Rifiuti: siglato accordo ANCI-CONAI

Emergenza rifiuti in Campania, via libera del Senato

La Corte Ue: Il cdr di qualità non è un sottoprodotto

Deposito temporaneo, è luogo di produzione anche quello...

Export rifiuti radioattivi, nuove istruzioni Ue agli Stati membri

Centri raccolta rifiuti, Albo gestori eviterà aggravi burocratici

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

Benevento: ecco l�Osservatorio Provinciale dei rifiuti


05 November 2008

Benevento ha il suo Osservatorio Provinciale dei rifiuti. Ogni mese i Comuni del Sannio dovranno comunicare, tramite un portale internet (www.oprbn.it), i dati relativi alla produzione e alla raccolta dell�immondizia che saranno poi trasmessi al sottosegretariato all�emergenza rifiuti. Gli enti inadempienti rischiano il commissariamento. Il progetto � stato presentato stamani nel corso di una conferenza stampa alla Rocca dei Rettori.

L�Osservatorio � stato realizzato dalla Provincia attraverso fondi P.O.N. e la collaborazione del Parco Scientifico e Tecnologico, l�Agenzia Sannio Europa e la societ� Domino. Per preparare i Comuni alla nuova disposizione nei giorni scorsi sono stati organizzati alcuni seminari per consentire l�accesso al servizio, consegnare le informazioni
di base per la gestione del sito e avviarne il coordinamento. I dati dei Comuni saranno rielaborati e aggregati dall�Osservatorio Rifiuti presso il Settore Pianificazione della Provincia, che provveder� anche a monitorare il flusso informativo.

Gli stessi dati, quindi, saranno trasmessi all�Osservatorio regionale e, infine, competer� al Sottosegretario provvedere alla loro validazione per farli confluire in un Archivio nazionale informatizzato al fine di realizzare una corretta gestione dei rifiuti. La Provincia, in una prima fase, fornir� assistenza ai Comuni per cui sono state stanziate risorse aggiuntive. Secondo l�assessore all�Ambiente Gianluca Aceto, �l�Osservatorio testimonia attenzione al tema dei rifiuti e il ruolo centrale che la Provincia intende esercitare. Oggi ci dotiamo di uno strumento importante perch� abbiamo finalmente un progetto unitario che sostituir� una quadro frammentato�.

Il presidente del Parco Scientifico e tecnologico Floriano Panza ha evidenziato che �bisogna spingere per risolvere il problema rifiuti a livello provinciale�, in linea con la filosofia dell�Osservatorio. Anche Giuseppe Iadarola, in rappresentanza di Sannio Europa, ha sottolineato l�importanza di una gestione provinciale dei rifiuti e ha ricordato che l�incremento della produzione in questi anni � compatibile con la crescita del territorio. Alfredo Buonanno per la societ� Domino ha detto che il portale pu� � uno strumento all�avanguardia sul territorio nazionale.

L�attivazione del servizio non risponde soltanto a un obbligo di legge ma consentir� di acquisire uno strumento valido per conseguire la normalizzazione del ciclo di gestione dei rifiuti, monitorandone attentamente e scientificamente la produzione. Accanto all�Osservatorio ci sar� il Forum provinciale dei rifiuti, finalizzato a indicare le linee guida della Provincia per la revisione del Piano regionale di gestione dei rifiuti. L'appuntamento � stato fissato per le 16,30 di domani presso la Sala "Gianni Vergineo" del Museo del Sannio.

Pellegrino Giornale

Url : http://www.ilquaderno.it/index.php?categoria=123&articolo;=29121
Fonte: ilquaderno

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti