News

   Cerca news

Aee/Raee, rivisitazione nozione di �produttore� e slittamento termini

Addio alla discarica, è ancora proroga

Tassa/Tariffa rifiuti, slitta il passaggio

Tassa raccolta rifiuti: illegittimo il pagamento dell'IVA

Rifiuti: chiuso incontro tecnico per l'emergenza rifiuti nel Salento

Rifiuti: dal 1 Gennaio via alla raccolta differenziata di pile ed...

Provincia di Roma: 295 milioni di euro per la differenziata nel triennio

Ravenna: un seminario per lo smaltimento dei rifiuti in Germania

Sardegna: Tarsu più bassa nei Comuni virtuosi

La Provincia di Grosseto fa il punto sulla gestione del ciclo dei rifiuti

Legge per il settore agricolo: le vinacce sono sottoprodotti solo a...

Rifiuti/ Carta riciclata, la Cina non compra più. Allarme smaltimento...

Torino, città in cerca di una discarica

Emilia-Romagna: semplificazioni nella gestione rifiuti per le aziende agricole

Rifiuti: siglato accordo ANCI-CONAI

Emergenza rifiuti in Campania, via libera del Senato

La Corte Ue: Il cdr di qualità non è un sottoprodotto

Deposito temporaneo, è luogo di produzione anche quello...

Export rifiuti radioattivi, nuove istruzioni Ue agli Stati membri

Centri raccolta rifiuti, Albo gestori eviterà aggravi burocratici

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

Rifiuti, è nato il consorzio Ato Toscana costa


19 November 2008

Oggi a Livorno, � stato ufficialmente costituito il Consorzio Ato Toscana Costa, l�organismo a cui � affidata la gestione dei rifiuti urbani di 111 Comuni compresi nelle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno.
L�assemblea dei sindaci ha infatti approvato la convenzione costitutiva del consorzio e ha eletto, all�unanimit�, il suo presidente, Marco Filippeschi, sindaco di Pisa.
Eletto all�unanimit� anche il Consiglio di amministrazione che risulta composto da 12 membri, in rappresentanza dei quattro ambiti territoriali provinciali.

Si aggiunge cos� un tassello importante alla strategia disegnata dalla legge regionale sui rifiuti della Toscana, che prevedeva appunto come primo passo quello della costituzione dei tre consorzi in cui viene suddiviso il territorio.

�Dopo dieci mesi di impegno - ha detto il sindaco di Livorno Alessandro Cosimi, che in questo periodo ha svolto il ruolo di coordinatore, nonch� di commissario - con la costituzione dell�Ato Toscana Costa possiamo iniziare la programmazione strategica della gestione dei rifiuti in un�ottica di collaborazione e di programmazione per la realizzazione e la gestione di impianti e servizi che riguardano una grande porzione del territorio regionale, con oltre un milione e 300mila abitanti�.

Ora sar� necessario recuperare il tempo perduto in questa prima fase, che per essere portata a termine ha avuto appunto bisogno della nomina di un commissario.

�Il prossimo passo - ha spiegato Cosimi - sar� la definizione del piano straordinario che raccoglie e coordina gli attuali quattro piani provinciali dei rifiuti, mentre entro 180 giorni a partire da oggi dovremo avviare le procedure per la definizione del bando di gara per l�individuazione del gestore unico. Sono traguardi importanti, soprattutto sul piano industriale, per affrontare al meglio i problemi reali che abbiamo di fronte�.

Url : http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=16646
Fonte: Greenreport

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti