News

   Cerca news

Assemblea FEAD: 9 marzo 2009

Rifiuti speciali, cresce l�esportazione

Raee, Ue prepara upgrade normativa

Rapporto Fise: Come si gestiscono i rifiuti speciali in Italia? Spedendoli...

Toscana: costituita un´Ati per effettuare gara affidamento Ato Toscana...

Rifiuti: Assoambiente, per quelli speciali export +60% in 3 anni

Napoli: isole ecologiche, da provincia 9 mln per 33 comuni

Obblighi per prodotti contenenti batterie

RAEE: ancora proroghe

Parma: interventi per 4 milioni di euro nella gestione dei rifiuti

Bologna, nasce autorità d'ambito provinciale per servizio idrico...

Ferrara: Gestione dei rifiuti al centro di Agenda 21

Corte Conti chiede danni a comuni e consorzi campani

Nuovo MUD - slittamento al 2010

Assoambiente: Presentazione del rapporto su "Il movimento...

Un nuovo progetto dell'UE per migliorare la gestione dei rifiuti in Asia

Nasce L�osservatorio Ambientale sull�inceneritore di Acerra

Osservatorio regionale dei rifuti in Val d'Aosta

ISWA : on-line gli atti dei convegni a ECOMONDO 2008

Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 208/2008

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

Abruzzo: inaugurato il nuovo impianto di selezione e compostaggio


14 July 2008

E' stato inaugurato ieri (13 luglio 2008) ad Aielli, in localit� "La Stanga", il nuovo impianto di selezione e compostaggio dell'Azienda Consorziale Igiene Ambientale Marsicana (Aciam) in collaborazione con la Regione Abruzzo, il Comune di Aielli ed il Consorzio Italiano Compostatori.

L' impianto permetter� la separazione delle frazioni secche da quella umida e l' avvio delle singole componenti a diverse operazioni di recupero e smaltimento. Inoltre sar� possibile procedere all' attivazione di raccolte differenziate del rifiuto organico (scarti di cibo, avanzi di cucina, sfalci e potature) da tutto il territorio marsicano. Le popolazioni locali, da oggi, potranno riciclare anche le matrici umide del rifiuto con enormi benefici sia a livello ambientale (meno discariche, minori emissioni odorigene, minore produzione di percolato), sia a livello economico (minori costi di smaltimento e gestione delle discariche).

L'impianto � costato oltre otto milioni e verr� gestito dall'Aciam in sinergia con Tekneko ed Enia. E' stato realizzato in due anni e dispone di macchinari all' avanguardia. Si tratta, hanno affermato i responsabili di Aciam, "di un avvenimento epocale per l' Azienda e per l' intero territorio Marsicano, che segna una svolta nelle quotidiane attivit� di gestione del rifiuto urbano misto e differenziato".

Url : http://www.ilcapoluogo.it/content.php?article.7798
Fonte: ilcapoluogo.it

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti