Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito che l�IVA del 10%, normalmente addebitata sulle bollette degli utenti, � illegittima. La Corte di Cassazione, allineandosi con l�orientamento comunitario, ha stabilito che il corrispettivo che i cittadini devono pagare per la raccolta e smaltimento rifiuti, � una tassa e non una tariffa. Se fosse una tariffa, l�IVA sarebbe applicabile, ma essendo una tassa non � legittimo.
Potr� dunque essere richiesto il rimborso del 10% dell�IVA conteggiata illecitamente ed il Comune e/o le Societ� appaltatrici che per esso gestiscono il servizio, dovranno rimborsare l�importo dell�IVA pagata e tale rimborso, pu� essere richiesto per un massimo di 10 anni e per ogni anno di IVA ingiustamente pagata. Mondoconsumatori Piemonte � a disposizione, per i suoi Associati, a fornire la consulenza al proposito e presentare gratuitamente, tramite i suoi legali, ricorso legale per quanto sopra. (Mondoconsumatori Piemonte � 0131 254698 - email: [email protected]).
Anche per quanto riguarda il 'Canone di Depurazione' sulle bollette acqua, non � dovuto, allorch� vi sia la carenza funzionale o la totale assenza del relativo impianto, questo stabilito con sentenza n� 335/2008, dalla Corte Costituzionale, ritenendo illegittimit� costituzionale l�art. 14 comma 1 L. N. 36/1994 della legge Galli. E� dunque possibile ricorrere all�autorit� giudiziaria e richiedere l�integrale restituzione della tariffa versata, per un periodo di contribuzione pari a 10 anni, oltre il quale vi � la prescrizione del diritto.
Url : http://www.targatocn.it/it/internal.php?news_code=59542&cat;_code=10
Fonte: targatocn.it
Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui