Da maggio 2008 HERA Bologna sta effettuando la raccolta del rifiuto organico con il sistema Sumus, nell�ambito di un progetto di raccolta differenziata dei rifiuti urbani denominato SGR40, con l'obiettivo di raggiungere almeno il 40% di raccolta differenziata nei comuni interessati: Castenaso, Granarolo, Ozzano Emilia, San Lazzaro di Savena, Pianoro, Casalecchio di Reno e Zola Predosa.
La raccolta del rifiuto organico coinvolge l'intera popolazione, pari a 60.000 famiglie, per oltre 132.000 abitanti serviti. Casa per casa � stato distribuito un apposito kit composta da: pattumiera areata, sacchetti in carta, chiave per il cassonetto stradale e naturalmente e un depliant contenente tutte le istruzioni per la raccolta differenziata dell'organico.
La raccolta � effettuata prevalentemente attraverso contenitori stradali, costituiti da cassonetti da 1700 litri con serratura, e il ritiro avviene due volte alla settimana. Una piccola percentuale di popolazione residente in aree industriali (compresa tra il 2 e il 3%) effettua la raccolta con il sistema porta a porta.
Nel periodo maggio - luglio 2008 sono state raccolte, nei Comuni interessati, 2.310 tonnellate di rifiuto organico, pari ad una produzione procapite di kg.0,19 /abitante/giorno (media 73 kg/ab/anno).
Ora, superate alcune difficolt� iniziali, l'azienda si dichiara soddisfatta dei risultati raggiunti. Commenta l'ing. Mazzanti che "All'inizio, alcuni utenti hanno osservato che i sacchetti in carta non erano adatti perch� si bagnano e si rompono. Approfondendo, ci siamo accorti che il sacchetto in carta veniva usato impropriamente, perch� non si osservavano alcuni importanti accorgimenti: utilizzarlo con le pattumiere areate, svuotarlo ogni due giorni, evitare di gettare rifiuti liquidi. Oggi riscontriamo comunque un consumo di sacchi superiore alle aspettative e sappiamo anche che gli utenti sono soliti usare due sacchi alla volta. In sostanza le lamentele e/o reclami sono contenuti ampiamente in una quantit� che ritengo fisiologica".
Anche Marche Multiservizi ha avviato la prima fase di sperimentazione della raccolta differenziata dell'organico con il sistema Sumus, nei quartieri di Mazzaferro, Villa Teresa e Montesoffio del Comune di Urbino: 1.200 i cittadini coinvolti, con la raccolta porta a porta.
A ottobre � prevista l'estensione della raccolta a tutto il territorio comunale, con la raccolta di prossimit�.
Url : http://www.acquistiverdi.it/index.php?option=com_content&task;=view&id;=1540&Itemid;=24
Fonte: Acquistiverdi
Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui