News

   Cerca news

Assemblea FEAD: 9 marzo 2009

Rifiuti speciali, cresce l�esportazione

Raee, Ue prepara upgrade normativa

Rapporto Fise: Come si gestiscono i rifiuti speciali in Italia? Spedendoli...

Toscana: costituita un´Ati per effettuare gara affidamento Ato Toscana...

Rifiuti: Assoambiente, per quelli speciali export +60% in 3 anni

Napoli: isole ecologiche, da provincia 9 mln per 33 comuni

Obblighi per prodotti contenenti batterie

RAEE: ancora proroghe

Parma: interventi per 4 milioni di euro nella gestione dei rifiuti

Bologna, nasce autorità d'ambito provinciale per servizio idrico...

Ferrara: Gestione dei rifiuti al centro di Agenda 21

Corte Conti chiede danni a comuni e consorzi campani

Nuovo MUD - slittamento al 2010

Assoambiente: Presentazione del rapporto su "Il movimento...

Un nuovo progetto dell'UE per migliorare la gestione dei rifiuti in Asia

Nasce L�osservatorio Ambientale sull�inceneritore di Acerra

Osservatorio regionale dei rifuti in Val d'Aosta

ISWA : on-line gli atti dei convegni a ECOMONDO 2008

Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 208/2008

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

Veicoli fuori uso: siglato accordo di programma


09 July 2008

Per ridurre al minimo l'impatto ambientale dei rifiuti derivanti dallo smaltimento delle automobili ormai inservibili i ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo Economico e le associazioni del settore automobilistico hanno firmato un 'Accordo di programma quadro per la gestione dei veicoli fuori uso'. Lo rende noto un comunicato del ministero dell'Ambiente. ''Si tratta - si legge nel comunicato - del primo esempio in Europa di propositivita' e concretezza in cui un'autorita' pubblica e tutta la filiera industriale collaborano con l' obiettivo comune di dare un'effettiva soluzione al problema di un milione e mezzo di vetture rottamate ogni anno in Italia (che danno origine a circa un milione e duecentomila tonnellate di materiale potenzialmente recuperabile)''. ''Trovo che questo accordo - dichiara il ministro dell' Ambiente Stefania Prestigiacomo - sia un importante passo in avanti nella logica delle 3R (raccolta, riutilizzo, riciclo) che permette di abbattere le cause di inquinamento dell'ecosistema e porta un concreto guadagno a chi vi si ispira. E' bene che certi messaggi partano proprio dagli ambiti e dai settori piu' importanti del Paese, come quello dell'automobile''. L'intesa, della durata di sette anni e che prevede anche incentivi alla ricerca nel campo del riutilizzo dei materiali, e' stata siglata oltre che dai due ministeri dalle associazioni di categoria.

Leggi anche

Reteambiente - Veicoli fuori uso, accordo Ministeri/associazioni di settore

Url : http://www.ansa.it/ambiente/notizie/notiziari/rifiuti/20080703182534685508.html
Fonte: ANSA

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti