News

   Cerca news

Rifiuti/ Carta riciclata, la Cina non compra più. Allarme smaltimento...

Torino, città in cerca di una discarica

Emilia-Romagna: semplificazioni nella gestione rifiuti per le aziende agricole

Rifiuti: siglato accordo ANCI-CONAI

Emergenza rifiuti in Campania, via libera del Senato

La Corte Ue: Il cdr di qualità non è un sottoprodotto

Deposito temporaneo, è luogo di produzione anche quello...

Export rifiuti radioattivi, nuove istruzioni Ue agli Stati membri

Centri raccolta rifiuti, Albo gestori eviterà aggravi burocratici

Omessa "Via" impianti smaltimento, errore scusabile per...

Rifiuti: in Dl ancora proroghe per smaltimento in discarica e tariffa

Differenziata: troppi rifiuti, poca domanda

Riciclaggio moduli fotovoltaici: PV CYCLE si impegna a raccogliere almeno il...

In Gazzetta il nuovo MUD per il 2009

Regione Umbria: è legge la proposta sugli "acquisti verdi"

Disponibili le presentazioni di "Acquisti Verdi Expo" ad Ecomondo 2008

Crisi nel settore del recupero rifiuti: il comunicato stampa di FISE-Unire

Torino avrà il termovalorizzatore

Piano specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di...

Atti del seminario 'la partecipazione dei cittadini nella gestione...

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

Rifiuti: in Dl ancora proroghe per smaltimento in discarica e tariffa


20 December 2008

Via libera a norme in materia di rifiuti. I provvedimenti sono contenuti in un decreto legge approvato il 18 nov. 2008 dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro dell�Ambiente, Stefania Prestigiacomo.

In particolare - riferisce un comunicato del ministero dell� Ambiente - viene prorogato il termine a partire dal quale non si potranno piu� conferire in discarica rifiuti con potere calorifico maggiore di 13.000 kJ/kg. La misura punta a far fronte alla attuale situazione di carenza a livello nazionale di strutture di termovalorizzazione adeguate, anche per evitarne l� eventuale conferimento abusivo in discariche non autorizzate. Inoltre viene prorogato anche per l�anno 2009 il regime transitorio, gia� previsto dalle leggi finanziarie 2007 e 2008, per il passaggio dall�applicazione della Tarsu (che ha natura tributaria) alla Tia (che ha natura di tariffa), permettendo di adottare gli atti necessari a tale transizione; viene prorogato di conseguenza anche il termine entro il quale ai rifiuti assimilati dovra� applicarsi esclusivamente una tariffazione per le quantita� conferite al servizio di gestione dei rifiuti urbani. Inoltre viene eliminata l�attuale sproporzione degli oneri informativi cui sono sottoposte le imprese di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) rispetto agli obiettivi e alle indicazioni comunitarie, preservandone la riservatezza commerciale ed industriale e pertanto limitando gli obblighi di comunicazione solamente a quelle informazioni concernenti la produzione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche destinate all� esportazione. Ancora, con riferimento ai Raee si rende necessaria una proroga di un anno per l�entrata in vigore del sistema di responsabilita� individuale del produttore per il finanziamento delle operazioni di smaltimento, nell�attesa che la Commissione Europea definisca la disciplina sull� identificazione del produttore. (ANSA)

Leggi anche

Il Velino - Dl Rifiuti, la Camera approva con l�astensione del Pd
Legambiente - Rifiuti: in Dl ancora proroghe

Url : http://www.ansa.it/ambiente/notizie/notiziari/rifiuti/20081218172734791094.html
Fonte: ANSA

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti