UK Non Gamstop CasinosCasino Non AAMSSlot OnlineCasino Non AamsCasino Non Aams ItaliaLista Casino Non Aams

News

� �Cerca news

� Castelveterano (TP): 7,8 MLN di euro per un nuovo impianto di trattamento...

� RAEE: Stena diviene socio principale di Siat

� Imballaggi terziari, superfici produttive fuori tassazione

� Convegno metallurgia sostenibile, le conclusioni

� Mercurio metallico, la Commissione � soddisfatta

� Albo gestori: la categoria 6 non � operante

� Spedizioni di rifiuti radioattivi, in arrivo il silenzio-assenso

� Raee, discariche e Tia, al via la conferma del Dl 208/2008

� Extralamp: Raccolta gratuita lampade esauste per installatori

� Relazione annuale sullo stato dei servizi idrici, di gestione dei rifiuti...

� Raee: nel 2008 il consorzio ReMedia ha raccolto oltre 22mila tonnellate

� Incostituzionale limitare l�entrata e lo smaltimento dei rifiuti...

� Reach, pronto il Dlgs sulle sanzioni

� Dlgs 152/2006, in pista il nuovo �Correttivo�

� Piattaforma europea per le bottiglie PET

� Gestione rifiuti in azienda: ciclo di seminari a Varese

� Codacons: azione legale collettiva per il recupero dell'IVA (10% per 10...

� Bando 2009 per la realizzazione della �filiera ri-inerte� Area 4 (Sardegna -...

� Impianti di trattamento dei rifiuti, manca il decreto attuativo per...

� Circolare Albo gestori n.108 del 13 gennaio 2009: iscrizione in categoria 6

next� last�


�Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



�Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito | �Iscriviti alla newsletter

� �Cerca news �Vai alla Home Page �Registrati su Borsarifiuti.com

Provincia di Roma: 295 milioni di euro per la differenziata nel triennio


08 January 2009

La manovra, presentata ieri dai due presidenti e da una delegazione delle rispettive giunte nel palazzo della Provincia, sono previsti dalla Finanziaria regionale, che ha stanziato per la differenziata 295 milioni nel triennio, di cui 210 in conto capitale e 90 in spesa corrente. Un salto notevole, sottolinea Marrazzo: �Si passa da 4 a 30 milioni all'anno, che saranno ridistribuiti in base alla popolazione - spiega - La svolta � nel fatto che � stata la Regione a mettere quei fondi per la differenziata che n� il governo Prodi n� quello Berlusconi ci hanno mai dato. Una cosa - aggiunge il governatore - � fare una legge che fissa l'obiettivo del 50% della raccolta entro il 2011, ben altro � metterlo in pratica. E d'altronde anche se non si arrivasse al 50%, il piano non andrebbe in crisi�.

Ma l'obiettivo vede invece la Provincia di Roma sulla buona strada: �A giugno scorso - ricorda Zingaretti - gli abitanti raggiunti dalla differenziata erano solo 29 mila e in soli sei mesi, oggi, siamo arrivati a oltre 113 mila. Entro il 2011 - aggiunge il presidente della Provincia - contiamo di raggiungere circa un milione di persone. Questi otto milioni - spiega - serviranno da start-up per permettere ai Comuni di passare dalla vecchia alla nuova raccolta, che � pi� costosa. Poi, entrati a regime, saranno in grado di andare avanti da soli�. Insomma, Marrazzo si dice sicuro, il Lazio da �fanalino di coda� della gestione dei rifiuti pu� diventare una �regione virtuosa� contando su �una locomotiva come la Provincia di Roma�.

Certo, ribadisce il governatore, bisogna anche chiudere il ciclo dei rifiuti: �Per questo - spiega - abbiamo chiesto alla Provincia di realizzare gli impianti di compostaggio, uno dei tre punti chiave del nostro progetto assieme alla riduzione della spazzatura prodotta e alla rimodulazione del sistema discariche�. Chiusura del ciclo dei rifiuti, discariche: impossibile per Marrazzo non lanciare lo sguardo oltre le finestre di Palazzo Valentini verso il colle del Campidoglio. Sul sindaco Gianni Alemanno il governatore d� di pungolo almeno tre volte. Il primo invito riguarda proprio le discariche: �Ho firmato su richiesta del sindaco la proroga di Malagrotta per un anno - dice - ma per me il nuovo sito deve essere individuato prima. La discarica deve chiudere al pi� presto�. Entro fine gennaio, ribadir� in tv pi� tardi: �Il sindaco deve fare delle scelte�.

Poi la seconda proposta, e stavolta siamo ai Castelli: �Il termovalorizzatore di Albano? Io l'ho autorizzato, e mi chiedo perch� non si parta - afferma Marrazzo - Mi aspetto un segnale significativo da Ama e da Acea, so anzi che Acea sta valutando questa possibilit� positivamente. Se poi - aggiunge Marrazzo - ci sono problemi a coinvolgere i privati, allora sono pronto a sostenere il Comune perch� l'impianto sia pubblico al 100%�.

Infine, il richiamo al sindaco sulla differenziata: �A dicembre ci siamo incontrati con il Comune, ma ancora oggi Ama non ci ha fornito progetti e costi per la raccolta differenziata. Credo, e auspico - aggiunge - che anche il Comune attraverso un bando con gli stessi costi possa ottenere risultati equivalenti a quelli della Provincia�.

Url : http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/2009/01/08/973449-rifiuti_regione_provincia_porta_porta_avanti_tutta.shtml
Fonte: iltempo.ilsole24ore.com

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilit� Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti