La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un disegno di legge che, �superando gli attuali ambiti territoriali provinciali, istituisce un ambito unico su scala regionale�.
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un disegno di legge che, �superando gli attuali ambiti territoriali provinciali, istituisce un ambito unico su scala regionale� e va quindi nella direzione di �una gestione unitaria per il sistema integrato dei rifiuti in regione�.
Lo ha annunciato l�ufficio stampa dell�esecutivo lucano, precisando che il disegno di legge � stato proposto alla Giunta dall�assessore all�ambiente, Vincenzo Santochirico: �Il provvedimento � ha spiegato l�assessore � � finalizzato a superare la frammentazione delle gestioni esistenti. Si pu� in questo modo, ambire ad una maggiore efficacia, efficienza ed economicit� dell�intero sistema, con indubbi vantaggi nella semplificazione delle procedure, nella riduzione della spesa e nel miglioramento dei servizi resi ai cittadini. La scelta del Governo regionale risponde, da un canto, all�adempimento di un preciso mandato conferito dal Consiglio con un ordine del giorno del 6 agosto scorso, dall�altro, all�esigenza di porre fine alla situazione di stallo dell�Aato di Matera, attualmente commissariato, e alla necessit� di rinnovo degli organismi dell�Aato di Potenza. Si tratta, peraltro, di una scelta coerente alle indicazioni della legge finanziaria 2008�.
�La frammentazione dell�organizzazione e della gestione dei rifiuti � ha aggiunto Santochirico, sottolineando che la Giunta vuole rivedere a fondo il piano regionale dei rifiuti � � una delle ragioni dei ritardi accumulati dalla Basilicata, e la risposta consiste in una nuova architettura degli enti di gestione, attraverso la creazione di un�Autorit� d�ambito unica regionale, in grado di offrire gli stessi standard di qualit� del servizio su tutto il territorio lucano, e al tempo stesso di salvaguardare le esigenze delle comunit� locali, anche attraverso la partecipazione attiva dei sindaci all�assemblea dell�Ato�.
La nota spiega che �la modificazione dell�ambito ottimale consente di avere un unico organo di amministrazione, di sette componenti, con una drastica riduzione rispetto agli attuali 22, nello spirito della razionalizzazione e della riduzione dei costi. Nella stessa direzione va la riduzione della durata degli organi: restano in carica per tre anni e sono rieleggibili una sola volta. Dell�Autorit� d�ambito fanno parte gli enti convenzionati, ed � altres� prevista la partecipazione delle Province di Potenza e di Matera. Il controllo sulla gestione economica e finanziaria �esercitata da collegio dei revisori dei conti. Gli Ato attuali saranno messi in liquidazione�.
Leggi anche:
Villaggio Globale - In Basilicata gestione regionale dei rifiuti
AGI - Rifiuti: Basilicata, gestione unitaria in tutta la Regione
Url : http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallabasilicata_NOTIZIA_01.asp?IDNotizia=204405&IDCategoria;=1
Fonte: la gazzetta del mezzogiorno
Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui