Protezione delle persone esposte, autorit� di controllo indipendenti e separate dai gestori dei rifiuti, disponibilit� di personale qualificato e garanzie finanziarie. Questi i criteri dettati dall�Ue con la nuova Raccomandazione 2008/956/Euratom per l�esportazione di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito verso i Paesi terzi.
(di Vincenzo Dragani)
Nel provvedimento, adottato nel quadro della direttiva 2006/117/Euratom (sulla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito) l�Ue sottolinea l�importanza di una radioprotezione dei lavoratori e della popolazione, di autorit� di regolamentazione indipendenti e dotate di funzioni ispettive, di una suddivisione delle responsabilit� tra gli organismi coinvolti nelle diverse fasi della gestione dei rifiuti, nella disponibilit� di personale qualificato, di risorse finanziarie adeguate, di programmi di garanzia sulla sicurezza della gestione dei materiali in parola.
documenti di riferimento
Raccomandazione Commissione Ce n. 2008/956/Euratom
Direttiva 2006/117/Euratom - Criteri per l�esportazione di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito verso i Paesi terzi
Direttiva Consiglio Ue n. 2006/117/Euratom
Sorveglianza e controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito
Url : http://www.reteambiente.it/news/11078/export-rifiuti-radioattivi-nuove-istruzioni-ue-ag/
Fonte: Reteambiente
Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui