News

   Cerca news

Rifiuti/ Carta riciclata, la Cina non compra più. Allarme smaltimento...

Torino, città in cerca di una discarica

Emilia-Romagna: semplificazioni nella gestione rifiuti per le aziende agricole

Rifiuti: siglato accordo ANCI-CONAI

Emergenza rifiuti in Campania, via libera del Senato

La Corte Ue: Il cdr di qualità non è un sottoprodotto

Deposito temporaneo, è luogo di produzione anche quello...

Export rifiuti radioattivi, nuove istruzioni Ue agli Stati membri

Centri raccolta rifiuti, Albo gestori eviterà aggravi burocratici

Omessa "Via" impianti smaltimento, errore scusabile per...

Rifiuti: in Dl ancora proroghe per smaltimento in discarica e tariffa

Differenziata: troppi rifiuti, poca domanda

Riciclaggio moduli fotovoltaici: PV CYCLE si impegna a raccogliere almeno il...

In Gazzetta il nuovo MUD per il 2009

Regione Umbria: è legge la proposta sugli "acquisti verdi"

Disponibili le presentazioni di "Acquisti Verdi Expo" ad Ecomondo 2008

Crisi nel settore del recupero rifiuti: il comunicato stampa di FISE-Unire

Torino avrà il termovalorizzatore

Piano specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di...

Atti del seminario 'la partecipazione dei cittadini nella gestione...

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

Export rifiuti radioattivi, nuove istruzioni Ue agli Stati membri


20 December 2008

Protezione delle persone esposte, autorit� di controllo indipendenti e separate dai gestori dei rifiuti, disponibilit� di personale qualificato e garanzie finanziarie. Questi i criteri dettati dall�Ue con la nuova Raccomandazione 2008/956/Euratom per l�esportazione di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito verso i Paesi terzi.

(di Vincenzo Dragani)

Nel provvedimento, adottato nel quadro della direttiva 2006/117/Euratom (sulla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito) l�Ue sottolinea l�importanza di una radioprotezione dei lavoratori e della popolazione, di autorit� di regolamentazione indipendenti e dotate di funzioni ispettive, di una suddivisione delle responsabilit� tra gli organismi coinvolti nelle diverse fasi della gestione dei rifiuti, nella disponibilit� di personale qualificato, di risorse finanziarie adeguate, di programmi di garanzia sulla sicurezza della gestione dei materiali in parola.

documenti di riferimento

Raccomandazione Commissione Ce n. 2008/956/Euratom
Direttiva 2006/117/Euratom - Criteri per l�esportazione di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito verso i Paesi terzi

Direttiva Consiglio Ue n. 2006/117/Euratom
Sorveglianza e controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito

Url : http://www.reteambiente.it/news/11078/export-rifiuti-radioattivi-nuove-istruzioni-ue-ag/
Fonte: Reteambiente

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti