News

   Cerca news

Rifiuti/ Carta riciclata, la Cina non compra più. Allarme smaltimento...

Torino, città in cerca di una discarica

Emilia-Romagna: semplificazioni nella gestione rifiuti per le aziende agricole

Rifiuti: siglato accordo ANCI-CONAI

Emergenza rifiuti in Campania, via libera del Senato

La Corte Ue: Il cdr di qualità non è un sottoprodotto

Deposito temporaneo, è luogo di produzione anche quello...

Export rifiuti radioattivi, nuove istruzioni Ue agli Stati membri

Centri raccolta rifiuti, Albo gestori eviterà aggravi burocratici

Omessa "Via" impianti smaltimento, errore scusabile per...

Rifiuti: in Dl ancora proroghe per smaltimento in discarica e tariffa

Differenziata: troppi rifiuti, poca domanda

Riciclaggio moduli fotovoltaici: PV CYCLE si impegna a raccogliere almeno il...

In Gazzetta il nuovo MUD per il 2009

Regione Umbria: è legge la proposta sugli "acquisti verdi"

Disponibili le presentazioni di "Acquisti Verdi Expo" ad Ecomondo 2008

Crisi nel settore del recupero rifiuti: il comunicato stampa di FISE-Unire

Torino avrà il termovalorizzatore

Piano specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di...

Atti del seminario 'la partecipazione dei cittadini nella gestione...

next  last 


 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito



 Inserisci le news pi� recenti nel tuo sito |  Iscriviti alla newsletter

   Cerca news  Vai alla Home Page  Registrati su Borsarifiuti.com

Ravenna: raccolta differenziata, contributi dalla Provincia ai Comuni virtuosi


14 November 2008

Su proposta dell'assessore all'ambiente della Provincia di Ravenna, Andrea Mengozzi, la giunta provinciale ha approvato l'erogazione di contributi a fondo perduto per progetti di raccolta domiciliare dei rifiuti urbani e assimilati.

I Comuni beneficiari sono quelli di Ravenna, Lugo e Faenza. A Ravenna (Quartiere S. Giuseppe) andranno 26mila euro; a Faenza (frazioni di Reda, Granarolo e Borgo Tuliero), 46mila euro e a Lugo (Centro Storico, Croce coperta e Lugo Ovest), 144mila euro.

"I complessivi 216mila euro consentiranno l'avvio di tre progetti capaci di concorrere a un ulteriore aumento della percentuale di rifiuti raccolti in maniera differenziata nella nostra provincia" annuncia Mengozzi.

"E' un impulso che � necessario dare adesso. Nel 2007 la percentuale di rifiuti raccolti in maniera differenziata nel nostro territorio � stata del 43,7%, mentre le proiezioni sui
dati rilevati nei primi sei mesi del 2008 ci fanno ipotizzare il raggiungimento dell'obiettivo del 50% solo se supportati da azioni incisive".

I tre progetti premiati col cofinanziamento provinciale coinvolgeranno circa 13mila abitanti e oltre mille utenze non domestiche in raccolte porta a porta integrali "che saranno effettuate - precisa Mengozzi - spiegando agli utenti l'enorme vantaggio per l'ambiente che deriver� dal loro comportamento virtuoso".

"Il senso civico degli abitanti ha gi� portato a risultati capaci di farci rispettare le norme nazionali" sottolinea Mengozzi. "Facendo forza su questa leva appare davvero possibile raggiungere risultati ancora pi� positivi".

"Nel caso dell'esperienza che si finanzia nel Comune di Ravenna, la percentuale di raccolta differenziata nella zona in cui sar� avviata la nuova modalit� di gestione, si stima possa raggiungere il 70% contro l'attuale 37,5% medio del Comune nel suo complesso. A percentuali analoghe - conclude Mengozzi - si prevede di giungere anche nelle localit� faentine (68%) e lughesi (66%)".

Url : http://www.romagnaoggi.it/ravenna/2008/11/12/108078/
Fonte: Romagnaoggi

Add to Google

Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui








Home Chi siamo Contatti Regolamento Documenti e utilità Aiuto | Faq Link Archivio Listings Alert Crediti