Su proposta dell'assessore all'ambiente della Provincia di Ravenna, Andrea Mengozzi, la giunta provinciale ha approvato l'erogazione di contributi a fondo perduto per progetti di raccolta domiciliare dei rifiuti urbani e assimilati.
I Comuni beneficiari sono quelli di Ravenna, Lugo e Faenza. A Ravenna (Quartiere S. Giuseppe) andranno 26mila euro; a Faenza (frazioni di Reda, Granarolo e Borgo Tuliero), 46mila euro e a Lugo (Centro Storico, Croce coperta e Lugo Ovest), 144mila euro.
"I complessivi 216mila euro consentiranno l'avvio di tre progetti capaci di concorrere a un ulteriore aumento della percentuale di rifiuti raccolti in maniera differenziata nella nostra provincia" annuncia Mengozzi.
"E' un impulso che � necessario dare adesso. Nel 2007 la percentuale di rifiuti raccolti in maniera differenziata nel nostro territorio � stata del 43,7%, mentre le proiezioni sui
dati rilevati nei primi sei mesi del 2008 ci fanno ipotizzare il raggiungimento dell'obiettivo del 50% solo se supportati da azioni incisive".
I tre progetti premiati col cofinanziamento provinciale coinvolgeranno circa 13mila abitanti e oltre mille utenze non domestiche in raccolte porta a porta integrali "che saranno effettuate - precisa Mengozzi - spiegando agli utenti l'enorme vantaggio per l'ambiente che deriver� dal loro comportamento virtuoso".
"Il senso civico degli abitanti ha gi� portato a risultati capaci di farci rispettare le norme nazionali" sottolinea Mengozzi. "Facendo forza su questa leva appare davvero possibile raggiungere risultati ancora pi� positivi".
"Nel caso dell'esperienza che si finanzia nel Comune di Ravenna, la percentuale di raccolta differenziata nella zona in cui sar� avviata la nuova modalit� di gestione, si stima possa raggiungere il 70% contro l'attuale 37,5% medio del Comune nel suo complesso. A percentuali analoghe - conclude Mengozzi - si prevede di giungere anche nelle localit� faentine (68%) e lughesi (66%)".
Url : http://www.romagnaoggi.it/ravenna/2008/11/12/108078/
Fonte: Romagnaoggi
Attenzione: Per ricevere le nostre news sui rifiuti direttamente nella tua email clicca qui